
Peonie
Le peonie si possono suddividere in tre differenti tipi con caratteristiche diverse: Peonie erbacee la cui caratteristica principale è quella di avere la parte aerea che secca durante l’inverno; i ricacci primaverili partono direttamente dal colletto delle radici, pochi centimetri sottoterra; ogni anno il cespuglio si allarga. Le peonie arbustive producono rami legnosi sui quali in primavera spuntano i getti portanti foglie e fiori; chiamate anche arboree o legnose, tendono pertanto a crescere verticalmente e orizzontalmente come tutti i cespugli, superando in alcuni casi le dimensioni di 2 metri di altezza e di diametro. Peonia itoh o Ibridi intersezionali di peonia, sono un incrocio fra erbacee e arbustive e hanno caratteristiche di entrambi i gruppi; lignificano solo una piccola parte vicino al suolo e crescono in modo molto simile alle peonie erbacee, tuttavia presentano ramificazioni nei fusti e le foglie e i fiori sono simili a quelli delle peonie arbustive.
Il periodo migliore per piantare le peonie, sia a radice nuda sia in vaso, va da settembre agli ultimi giorni di novembre; piantando in autunno si permette alla peonia di sviluppare e ramificare il suo sistema radicale prima dell'inizio della ripresa vegetativa. E’ possibile piantare in inverno, purché il suolo non sia gelato durante il giorno. Dopo il mese di marzo si possono mettere a dimora le piante di peonia, purché queste siano coltivate in vaso. l terreno più ospitale per le peonie è discretamente argilloso, ricco in humus, profondo, permeabile e ben drenato. Il pH ottimale può variare da sub-acido a leggermente alcalino: (6 -7).
Le peonie amano i luoghi ben soleggiati ma, a seconda delle regioni, possono essere piantate anche in ombra parziale.L’esperienza ci insegna che le arbustive, seppure estremamente tolleranti, sono più adatte a condizioni di mezzo sole, infatti le piante che sono parzialmente ombreggiate, soprattutto al mattino presto, mantengono il fogliame verde più a lungo e in genere hanno minori problemi con le malattie fogliari rispetto a quelle coltivate in pieno sole.
Le peonie erbacee e quelle intersezionali, sono molto più amanti del sole pieno e se troppo ombreggiate rischiano di non fiorire affatto.Tutte le peonie hanno bisogno di spazio e non devono essere troppo vicine alle radici di altre piante; qualora sia necessario piantarle vicino ad alberi o piante molto vigorose occorre porre particolare attenzione ad effettuare una buona concimazione d’impianto e poi a fornire apporti di concime regolari.
Le peonie arbustive, seppure di accrescimento lento, raggiungono dimensioni di circa 2 metri di diametro e altrettanti di altezza; occorre perciò piantarle ad una distanza di almeno 1,30 metri dalle altre piante.
Le erbacee e le intersezionali, crescono esclusivamente in diametro, mantenendo nel corso degli anni una altezza caratteristica delle specie o varietà, questa altezza varia dai 40 centimetri di alcune specie botaniche ad 1 metro e più di alcuni ibridi. Lo spazio che le peonie erbacee o intersezionali devono avere intorno deve essere di almeno 80 centimetri ma è sempre meglio abbondare.
Peonie: tutte le piante in vivaio
Scopri tutte le piante che abbiamo in vivaio per la categoria Peonie disponibili per l'acquisto online.
18.00€
16.00€
18.00€
55.00€
45.00€
50.00€
40.00€
48.00€
56.00€
25.00€
18.00€
26.00€
25.00€
35.00€
35.00€
38.00€
38.00€
38.00€
38.00€
40.00€
36.00€
30.00€
40.00€
25.00€
48.00€
50.00€
16.00€
22.00€
16.00€
13.00€
16.00€
18.00€
18.00€
18.00€
38.00€
16.00€
18.00€
18.00€
18.00€
16.00€
14.00€
13.00€
16.00€
16.00€
19.00€
16.00€
25.00€
16.00€
22.00€
18.00€